Scambiatore di calore PGT serie PALLADIO – VIRTUAL PIPELINE

I sistemi tradizionali in commercio prevedono il riscaldo dell’acqua tramite una centrale termica: la nostra soluzione prevedere invece il montaggio a bordo di una resistenza elettrica che riscalda direttamente l’acqua contenuta nello scambiatore.

La nostra soluzione esclude quindi l’utilizzo di ulteriori impianti di produzione acqua calda quali centrali termiche, caldaie, pompe di circolazione e riduce notevolmente i costi di installazione, gestione e manutenzione.

La nostra gamma prevede anche scambiatori di calore con una pressione massima di utilizzo di 250 bar. Questi apparecchi sono particolarmente adatti per riscaldare il metano e il biometano compressi stoccati su carri bombolai e che devono essere riscaldati prima di ridurne la pressione.

Questi apparecchi sono progettati e realizzati in accordo alla Direttiva Europea 2014/68/EU PED.

Categorie: ,

Descrizione

Lo scambiatore di calore è, in impiantistica, un’apparecchiatura capace di trasmettere energia termica tra due fluidi a temperature differenti, senza che questi si miscelino.

I nostri scambiatori di calore ad alta pressione della serie PALLADIO sono la soluzione a bagno d’acqua messa a punto per innalzare in piena sicurezza la temperatura di un fluido come il gas metano, il biometano, il biogas, ma non solo.

Grazie a un’ampia gamma di soluzioni, Pegoraro Gas Technologies è in grado di offrire modelli capaci di gestire una pressione massima di progetto (PS) compresa tra 85 e 250 barg.

In questo modo, possiamo rispondere anche alla necessità di riscaldare il gas metano compresso (CNG) stoccato su carri bombolai che, prima del suo utilizzo finale, richiede una riduzione della pressione.

Tra i vantaggi dei nostri modelli, c’è anche la possibilità di operare a temperature di progetto estreme, comprese tra -10°C (su richiesta anche -29°C e -40°C) e +100°C, per adattarsi a tutti i contesti. Proprio per questo, sono utilizzati in tutto il mondo, non solo in Italia, ma anche in Paesi caratterizzati da climi molto caldi, come il Messico e gli Emirati Arabi Uniti o estremamente freddi come Polonia e Norvegia.

L’ampiezza del catalogo di scambiatori di calore ad alta pressione della serie PALLADIO ci consente anche di soddisfare diverse esigenze in termini di potenzialità e connessioni meccaniche. Non solo, i nostri modelli si prestano anche a zone pericolose, nella versione Explosion-Proof.

Scopri di più sulla gamma PALLADIO 

Contattaci qui per informazioni o richieste!


     

    PALLADIO: lo scambiatore di calore con tecnologia a serpentina

    All’interno del nostro scambiatore di calore ad alta pressione PALLADIO l’acqua calda può essere generata da una centrale termica o anche da una resistenza elettrica a bordo scambiatore.

    I modelli a serpentina consentono di operare con un sistema di scambio acqua-gas (la cosiddetta tecnologia “waterbath” o a bagno d’acqua). In questo caso, il gas scorre all’interno della serpentina e l’acqua di riscaldamento è immagazzinata all’interno dell’involucro.

    L’acqua calda può essere generata da una caldaia esterna, mediante i processi di produzione, o tramite una resistenza elettrica montata direttamente a bordo dello scambiatore.

    Inoltre, si tratta di modelli creati per adattarsi ai più variegati collegamenti meccanici, sia con filettatura sia con flangiatura.

    Perché scegliere uno scambiatore di calore elettrico

    La presenza di una resistenza elettrica è una caratteristica propria di ogni scambiatore di calore prodotto da Pegoraro Gas Technologies.

    Questa permette di evitare l’installazione di pompe di circolazione e di usufruire di uno scambiatore di calore senza una centrale termica di produzione acqua calda, permettendo di ottenere un design compatto e minori costi di installazione, conduzione e manutenzione.

    Una scelta flessibile

    I modelli di scambiatori di calore ad alta pressione PALLADIO sono progettati per rispondere alle esigenze di diversi tipi di fluidi. Tra questi, gas metano, biometano, GPL, aria, azoto, propano e composti, e anche altri gas non corrosivi.

    Pegoraro Gas Technologies progetta infine anche scambiatori di calore che possono essere usati con gas aggressivi.

    I vantaggi degli scambiatori di calore PALLADIO PGT

    Installare uno scambiatore di calore ad alta pressione PALLADIO a serpentina presenta molti vantaggi.

    Tra questi, i principali sono l’efficienza costante anche in caso di bassa portata d’acqua e le basse perdite di carico grazie alla struttura a serpentina, rispetto ai modelli tradizionali.

    A questo si aggiunge il fatto che i modelli della linea PALLADIO hanno un basso coefficiente di sporcamento nel tempo (per esempio, permettono di ridurre il rischio di depositi di calcare e altre impurità) e un’estrema facilità di installazione. Si contraddistinguono anche per la loro flessibilità di utilizzo, grazie alla possibilità di ottenere modelli customizzati in grado di far fronte alle diverse esigenze di potenza, anche modulandola, oltre che di attacchi, pressione e potenze.

    Su richiesta, è anche possibile installare accessori come il livellostato per monitorare il livello dell’acqua all’interno dell’involucro, diversi tipi di quadro di controllo e altri accessori pensati per adattare l’uso ad aree particolarmente pericolose, come quelli montati nella versione EP – Explosion-proof.

    Gli scambiatori di calore PALLADIO vantano anche una struttura più compatta e più leggerarispetto ai modelli tradizionali e una manutenzione semplice, che assicura costi contenuti.

    Questo è particolarmente rilevante nei modelli elettrici, che montano resistenze smontabili e sostituibili in caso di bisogno e rendono non necessario installare caldaie esterne o pompe e circuiti d’acqua appositamente dedicati.

    È importante sottolineare anche che gli scambiatori di calore prodotti da Pegoraro Gas Technologies, così come tutti i relativi accessori sono realizzati in conformità con la Direttiva Europea 2014/68/EU PED.

    Infine, tutti i modelli sono personalizzabili, sia nelle configurazioni sia nelle potenzialità.

    I nostri scambiatori di calore sono compatibili con PGT IoT inCloud

    Gli scambiatori di calore della serie PALLADIO di Pegoraro Gas Technologies sono compatibili con il nostro innovativo sistema di monitoraggio PGT IoT inCloud.

    Dotata di ingressi digitali e analogici configurabili, questa soluzione permette di monitorare, misurare e visualizzare da remoto la temperatura dell’acqua e del gas sia in entrata sia in uscita. A questo si aggiunge poi la possibilità di verificare la presenza dell’alimentazione ovunque ci si trovi e di essere avvisati in caso di eventuali allarmi, ad esempio qualora lo scambiatore si bloccasse o il livello dell’acqua non fosse conforme.

    Questo consente non solo il costante monitoraggio dei parametri e degli allarmi mediante una piattaforma web consultabile ovunque, anche da smartphone, ma anche di risparmiare tempo in uscite non necessarie e soprattutto di ridurre i tempi di fermo impianto.

    Di conseguenza, PGT IoT inCloud permette anche di programmare eventuali interventi sull’impianto e di semplificarne la manutenzione.

    Caratteristiche Tecniche

    • per pressioni fino a 250 bar
    • attacchi filettati o flangiati
    • classe di flangiatura ANSI300/ANSI600/ANSI1500/ANSI2500
    • classe di filettatura S.6000 NPT
    • potenze disponibili con resistenza elettrica: 4/8/16/24/32/48 KW 380/400V 50Hz trifase o 220V 50Hz monofase
    • ampia gamma di portate