Skip to main content

Condizioni Generali di Vendita Italia

 1. Definizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) per:

PGT si intende  Pegoraro Gas Technologies s.r.l. con sede legale in via Enrico Fermi n.253, 36100 Vicenza (Italia), in persona del legale rappresentante pro tempore;

CLIENTE si intende la persona giuridica che acquista i beni di PGT;

BENI si intendono le apparecchiature e gli impianti per il gas prodotti e/o commercializzati da PGT;

CONTRATTO si intende il contratto di vendita dei Beni sottoscritto fra PGT e il Cliente ai sensi dell’art. 2 che segue.

 2. Formazione del Contratto

2.1 Il Contratto per la fornitura dei Beni, dei relativi accessori e di eventuali servizi aggiuntivi offerti da PGT è regolato dalle presenti Condizioni Generali, che ne costituiscono parte integrante ed essenziale, e si intende concluso fra PGT e il Cliente con la ricezione da parte del Cliente della conferma d’ordine di PGT.

2.2 Il Cliente dovrà restituire la conferma d’ordine timbrata, datata e sottoscritta dal legale rappresentante entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento.

2.3 Le condizioni generali di qualsiasi natura apposte su ordini e/o altri documenti inviati dal Cliente e/o in altro modo resi conoscibili a PGT non sono, in ogni caso, applicabili al Contratto e/o a qualsiasi fornitura dei Beni. Eventuali termini e/o condizioni di fornitura particolari saranno applicabili al Contratto solo se contenuti nella conferma d’ordine di PGT. Ulteriori modifiche e/o integrazioni sono vincolanti solo se accettate per iscritto da entrambe le parti.

2.4 Senza pregiudizio dei propri diritti, PGT si riserva il diritto di rifiutare gli ordini se non completi.

2.5 In caso di successive modifiche al Contratto richieste dal Cliente, PGT invierà una nuova quotazione per i Beni e/o servizi richiesti che si intenderà accettata, con conseguente modifica del Contratto, se non rifiutata dal Cliente in forma scritta nei 5 giorni lavorativi successivi al ricevimento della quotazione di PGT.

2.6 Nel caso in cui il Cliente receda dal Contratto, fermo il diritto di PGT di trattenere a titolo di risarcimento le somme versate dal Cliente, PGT avrà titolo per chiedere al Cliente il pagamento dei seguenti importi, salvo in ogni caso il maggior danno:

– 10% del prezzo dei Beni dopo una settimana dalla conclusione del Contratto;

– 50% del prezzo dei Beni in caso di approvvigionamento di materiale non standard già effettuato da parte di PGT;

– 60% del prezzo dei Beni in caso di lavorazioni già iniziate da PGT;

– 80% del prezzo dei Beni in caso di montaggio già iniziato da PGT;

– 100% del prezzo dei Beni in caso di beni pronti per la consegna.

 3. Caratteristiche dei Beni

3.1 PGT sarà libera di modificare in ogni momento i Beni, apportando gli accorgimenti tecnici indispensabili a garantirne la corretta fabbricazione e il pieno funzionamento, nel rispetto degli standard qualitativi e prestazioni concordati con il Cliente.

3.2 Salvo diverso accordo scritto, i parametri funzionali e le prestazioni dei Beni sono quelli indicati da PGT nei disegni, nelle schede tecniche e/o nei cataloghi.

 4. Prezzo e termini di resa merce

4.1 Il prezzo dei Beni indicato nel Contratto è unitario, viene espresso in Euro e si intende non comprensivo di IVA. PGT si riserva la facoltà di aumentare il prezzo dei Beni indicato nel Contratto nel caso di aumento del valore delle materie prime o di aumento dei costi di produzione per cause non dipendenti da PGT, che sia intervenuto dopo la conclusione del Contratto. In tal caso, PGT comunicherà tempestivamente al Cliente detta variazione che si intenderà accettata dal medesimo, quale modifica del Contratto, ove lo stesso non comunichi il recesso dal Contratto in forma scritta nei 5 giorni lavorativi successivi alla data di ricezione.

4.2 Salvo diversamente indicato, il prezzo non comprende gli eventuali accessori dei Beni, l’imballaggio ed i costi relativi all’installazione e al collaudo in loco dei Beni. Per fatture di importo inferiore ad Euro 100,00 sono imputati Euro 30,00 per spese di gestione.

4.3 Salvo diversamente indicato nel Contratto, PGT consegna i Beni Ex Works stabilimento di PGT in Vicenza, Via della Tecnica n. 28 (EXW Incoterms® edizione 2010). Sono, pertanto, a carico del Cliente tutte le spese, gli oneri ed i rischi inerenti al trasporto dei Beni e alle relative formalità di esportazione ed importazione dei Beni nel paese di destinazione.

4.4 I termini di consegna dei Beni sono precisati nel Contratto e in nessun caso potranno essere qualificati come termini essenziali. In caso di ritardi nella consegna dei Beni causati da caso fortuito, forza maggiore o ad altri eventi non imputabili a dolo e/o colpa grave di PGT, il Cliente non potrà pretendere alcun risarcimento del danno né chiedere la risoluzione del Contratto e/o la riduzione del prezzo.

4.5 Ogni eventuale ritardo del Cliente nella trasmissione delle specifiche tecniche richieste da PGT per la produzione dei Beni determinerà un proporzionale differimento dei termini di consegna, da rinegoziare di volta in volta in buona fede. Salvo diverso accordo scritto, qualora il Cliente richieda delle modifiche tecniche dei Beni dopo la data di sottoscrizione del Contratto, salvo il diritto di PGT di modificare i prezzi in base a tali modifiche, il relativo termine di consegna s’intenderà automaticamente prorogato per il tempo ragionevolmente necessario ad attuare le richieste modifiche tecniche.

4.6 In caso di ritardo nel ritiro dei Beni di oltre 10 giorni rispetto alla data convenuta, il Cliente si farà carico di tutte le spese relative alla loro custodia riconoscendo a PGT un corrispettivo da calcolare di volta in volta ma in ogni caso non inferiore al 3% e non superiore all’8% del prezzo dei Beni indicato nel Contratto per ogni settimana o frazione di settimana di ritardo. In ogni caso, il rischio di danneggiamento, deperimento e/o furto dei Beni graverà sul Cliente a partire dalla data di consegna inizialmente concordata.

 5. Riserva di proprietà

5.1 PGT rimarrà la sola proprietaria dei Beni sino alla data del loro totale pagamento.

5.2 Pertanto, fino all’integrale pagamento del prezzo convenuto, il Cliente non potrà cedere a terzi, rivendere o costituire in garanzia i Beni i quali dovranno recare apposita dicitura atta a portare a conoscenza dei terzi la proprietà degli stessi in capo a PGT. In caso di violazione da parte del Cliente dei suddetti divieti, PGT avrà facoltà di risolvere il Contratto con effetto immediato ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del codice civile, tramite comunicazione scritta da inviarsi al Cliente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o altro mezzo equipollente.

5.3 In caso di risoluzione del Contratto per inadempimento del Cliente, eventuali pagamenti da quest’ultimo anticipati saranno trattenuti da PGT a titolo d’indennizzo, nei limiti stabiliti dalla legge, salvo il diritto di quest’ultima al risarcimento di ulteriori danni.

 6. Pagamento

6.1 I termini di pagamento sono quelli indicati nel Contratto.

6.2 L’eventuale ritardata o mancata presa in consegna dei Beni da parte del Cliente non determina alcuna proroga e/o differimento dei termini di pagamento. In caso di ritardo nei pagamenti, il Cliente dovrà corrispondere gli interessi di mora calcolati sulla base del d.lgs 231/2002 e successive modificazioni.

6.3 PGT avrà facoltà di sospendere la consegna dei Beni qualora: (a) le condizioni patrimoniali e/o finanziarie del Cliente siano tali da mettere in pericolo il relativo pagamento; (b) il Cliente non provveda al puntuale pagamento di forniture effettuate da PGT anche nell’ambito d’altri rapporti contrattuali, sino all’integrale pagamento delle somme in sofferenza e/o alla prestazione di idonee garanzie per le consegne in corso, fermo in ogni caso il diritto di PGT al risarcimento di eventuali danni.

6.4 In nessun caso, eventuali vizi e/o difetti dei Beni, nonché eventuali ritardi rispetto alle date di consegna convenute, conferiranno al Cliente la facoltà di sospendere i relativi pagamenti, e/o qualsiasi altro pagamento dovuto a PGT anche in forza di altri rapporti contrattuali.

 7. Certificati di collaudo, di origine e di spedizione

7.1 Eventuali richieste di emissione di certificati di collaudo, certificati di origine e/o del certificato EUR1 dovranno essere formulate dal Cliente per iscritto al più tardi al momento della conclusione del Contratto.

7.2 Il costo dei suddetti oneri certificativi sarà imputato al Cliente come da listino PGT.

 8. Garanzia

8.1 PGT garantisce che i Beni sono privi di difetti imputabili a fatto e colpa di PGT per un periodo di 18 mesi dalla data di consegna (“Periodo di Garanzia”).

8.2 Nel caso in cui i reclami sollevati dal Cliente durante il Periodo di Garanzia siano accettati da PGT, quest’ultima provvederà, a propria esclusiva discrezione, alla riparazione e/o sostituzione del Bene e/o del singolo componente difettoso, con consegna dello stesso al Cliente Ex-Works stabilimento PGT in Vicenza, Via della Tecnica n. 28 (EXW Incoterms® 2010).

Gli obblighi di garanzia saranno efficaci e vincolanti solo ove sia data la possibilità a PGT di verificare la sussistenza dei vizi e/o difetti contestati dal Cliente.

L’obbligazione di garanzia a carico di PGT s’intende integralmente adempiuta con l’eliminazione del difettocontestato dal Cliente o con la sostituzione dei Beni e/o dei singoli componenti difettosi, senza altri oneri od obblighi a carico di quest’ultima.

Salvo diverso esplicito accordo scritto tra il Cliente e PGT, tutte le spese di trasporto per la resa a PGT dei Beni che siano riconosciuti dalla stessa come difettosi saranno a carico di PGT.

8.3 A pena di decadenza dalla garanzia, il Cliente dovrà denunziare per iscritto, a mezzo raccomandata a.r., eventuali difetti palesi riscontrati nei Beni consegnati entro e non oltre 8 giorni dalla data di effettiva consegna o, trattandosi di difetti occulti, entro e non oltre 8 giorni dalla scoperta degli stessi.

8.4 La garanzia è esclusa qualora i difetti dei Beni siano stati causati e/o derivino dalle seguenti cause:

• riparazioni, alterazioni e/o modifiche non autorizzate per iscritto da PGT;

• normale usura dei materiali o dei singoli componenti;

• improprio uso e/o applicazione dei Beni;

• difetti e/o errori nelle specifiche tecniche eventualmente fornite dal Cliente o da soggetti da questo incaricati;

• negligente manutenzione;

• installazione non conforme alle istruzioni di PGT;

• mancato rispetto dei parametri funzionali e ambientali indicati da PGT per il corretto funzionamento dei Beni;

• qualsiasi altra causa non imputabile a PGT.

Il Cliente decade in ogni caso dalla garanzia qui prevista qualora non provveda regolarmente al pagamento del prezzo concordato, anche nel caso in cui l’inadempimento o il ritardo riguardi solo parte del prezzo complessivo dei Beni.

8.5 Ferma restando l’applicazione delle norme in materia di responsabilità per danno da Beni difettosi, e l’eventuale responsabilità in caso di dolo o colpa grave, PGT non sarà responsabile per i danni diretti, indiretti o incidentali che il Cliente e/o terzi dovessero subire a causa di difetti dei Beni.

8.6 Il Cliente non avrà titolo per risolvere il Contratto per difetti relativi a Beni coperti della presente garanzia, in caso di puntuale adempimento da parte di PGT ai relativi obblighi.

 9. Forza Maggiore

9.1 PGT potrà sospendere l’esecuzione del Contratto quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento imprevedibile ed indipendente dalla sua volontà, quale a titolo esemplificativo e non esaustivo eventi naturali di qualunque tipo (es. terremoti, esondazioni, inondazioni, grandine, nubifragi ecc.), sciopero, boicottaggio, serrata, incendio, guerra (dichiarata e non), guerra civile, sommosse e rivoluzioni, requisizioni, embargo, interruzioni di energia, ritardi nella consegna di componenti e/o materie prime ed ogni altra situazione e/o condizione indipendente dalla volontà di PGT.

9.2 Ciascuna parte avrà diritto di sciogliere il Contratto, con preventiva comunicazione scritta alla controparte, nel caso in cui l’evento di forza maggiore si protragga per un periodo superiore ai 4 mesi.

 10. Installazione – Collaudo

10.1 Se indicato nel Contratto, PGT provvederà alla installazione dei Beni presso la sede del Cliente alla data concordata, rilasciando apposito verbale che dovrà essere sottoscritto dal Cliente.

10.2 Il Cliente dovrà predisporre in tempo utile tutto quanto sia necessario per la corretta installazione dei Beni nonché eseguire tutti i lavori indicati nel Contratto.

10.3 Il collaudo presso la sede del Cliente sarà effettuato da PGT solo ove espressamente indicato nel Contratto, secondo le procedure tecniche indicate da PGT e nelle date che saranno concordate dalle parti.

10.4 In caso di esito negativo del collaudo dovuto a fatto imputabile a PGT, la stessa provvederà ad eseguire le lavorazioni e riparazioni necessarie per il corretto funzionamento dei Beni, restando escluso qualsivoglia ulteriore obbligo di risarcimento dei danni diretti, indiretti o incidentali che il Cliente dovesse subire.

10.5 Il Cliente decade da ogni diritto, garanzia, eccezione e azione inerente ai difetti dei Beni che secondo diligenza avrebbero dovuto essere riscontrati durante l’installazione o il collaudo.

 11. Foro competente

11.1 Per qualsiasi controversia relativa al Contratto e/o alla fornitura dei Beni sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Vicenza.

11.2 PGT avrà in ogni caso titolo, a sua esclusiva discrezione, di agire avanti il tribunale del luogo dove il Cliente ha la propria sede legale.

 12. Clausola di non pregiudizio

La circostanza che PGT non faccia valere uno qualsiasi dei diritti di cui alle presenti Condizioni Generali, non potrà essere intesa come implicita rinuncia a tali diritti, né impedirà a PGT di pretenderne la puntuale e rigorosa osservanza in altro momento.

 13. Proprietà Intellettuale

13.1 Il Cliente riconosce espressamente la titolarità in capo a PGT dei diritti di proprietà intellettuale inerenti ai Beni e a qualsiasi modello, specifica, disegno, bozza, campione, strumento, stampo, design, informazione tecnica consegnati da PGT al Cliente in esecuzione del Contratto.

13.2 Il Cliente si impegna a mantenere strettamente riservate e a non divulgare a terzi le informazioni qualificate come “confidenziali” da PGT.

PEGORARO GAS TECHNOLOGIES Srl

Sede legale e operativa: 36057 Arcugnano (fraz. Nogarazza) (VI) − Italy Via A. Meucci 77

Tel 0444 289382 – Cap.Soc. € 100.000,00.i.v. C.F.e P.i. 03402960243

×